top of page
Cerca

Giappone: Il villaggio storico di Shirakawa-gō

  • Immagine del redattore: Lepintours & Marocco
    Lepintours & Marocco
  • 11 lug 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Oggi vi raccontiamo il villaggio storico di Shirakawa-gō in Giappone, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, attraverso le foto degli specialisti di prodotto Viaggidea! Shirakawa-go si trova nella valle del fiume Shogawa nelle remote montagne che abbracciano le prefetture di Gifu e Toyama. Dichiarata patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1995, è famosa per i casali gassho-zukuri tradizionali, alcuni dei quali hanno più di 250 anni.


Ogimachi è il villaggio più grande e la principale attrazione di Shirakawa-go. Il villaggio è sede di diverse decine di gassho-zukuri e sono strutture abbastanza sorprendenti, progettate per resistere agli inverni rigidi, fornendo un posto per lavorare e vivere. Molte delle case sono oggi ristoranti, musei o minshuku, dove è possibile pernottare. Le case sono antiche ed in stile giapponese: pavimenti in tatami, porte scorrevoli in legno e letti futon. Nelle vicinanze c'è il Shiroyama Viewpoint, un punto panoramico sopra il paese che si raggiunge in 15 minuti a piedi, si gode una vista sorprendente e permette di fare qualche fotografia da una prospettiva diversa.


E’ possibile pernottare in più di una dozzina di gassho-zukuri (paragonabile al nostro agriturismo) a conduzione familiare. Questi sono tipici alloggi in stile giapponese. Un pernottamento in una di queste case coloniche è un’esperienza altamente consigliata, in quanto è un ottimo modo per sperimentare una casa tradizionale giapponese.

Le foto che vedete in questo articolo sono state pubblicate sulla pagina ufficiale Facebook di Viaggidea

Stay Tuned...


 
 
 

Comments


logo Lepintours & Marocco

© 2022 Lepintours & G.Marocco S.r.l.

Via Marittima, 49 - Frosinone FR 03100

​Tel. 0775.211375 Fax 0775.210339

P.Iva 00130220601

info@lepintours.it

icona telefono
icona whatsapp
icona mail

 

Orari

dal Lunedi al Venerdì:    09.00 - 13.00 / 16.00 - 19.00

il Sabato:                           09.00 - 12.00

“Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx

bottom of page